File not found
criptovalute

Prezzi: quadruplicata l'energia sul mercato libero. Rincari anche per burro, riso e zucchero

I fondi per l'auto elettrica vadano agli aiuti per il caro energiaTessera sanitaria, multa da 100 euro: chi rischia la sanzione comunicata dall’Agenzia delle EntrateLa digitalizzazione del settore bancario si sta (finalmente) affermando in maniera trasversale

post image

Caro energia 2022, quanto sono aumentati i prezzi di luce e gas dall'inizio dell'anno?Roma,criptovalute 26 lug. (askanews) – Un bando del valore di 83,7 milioni di euro di finanziamenti europei, interamente destinati ad accelerare la transizione verde nel Mediterraneo attraverso progetti di cooperazione: è questo il principale risultato dell’ultima riunione del Comitato di sorveglianza del programma Interreg Next Med tenutasi il 17 e 18 luglio 2024 ad Atene. “Sotto la guida della Regione Sardegna in qualità di Autorità di gestione della più grande iniziativa di cooperazione sui confini esterni dell’Unione europea, i rappresentati istituzionali dei 15 Paesi partecipanti – Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Giordania, Libano, Malta, Palestina, Portogallo, Spagna, Tunisia e Turchia – hanno concordato sulla necessità di promuovere un’ambizione collettiva per un Mediterraneo resiliente ai cambiamenti climatici”, spiega una nota. In una regione che si riscalda del 20% più velocemente rispetto alla media globale, come evidenziato dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico delle Nazioni unite (Intergovernmental Panel on Climate Change), si è deciso di sostenere un approccio integrato e interdisciplinare che supera i tradizionali approcci settoriali alla questione ambientale. “L’approccio trasversale ai cambiamenti climatici promosso dal Programma Interreg Next Med – commenta la presidente Alessandra Todde – trova ampia risonanza con l’azione della Giunta volta a promuovere l’ambiente come elemento strutturante delle politiche regionali. I nostri obiettivi sono chiari: uscita dal carbone entro il 2027, tutela del paesaggio e delle risorse naturali, gestione sostenibile dei rifiuti e delle risorse idriche, formazione di professionisti della resilienza climatica, miglioramento della consapevolezza ambientale dei cittadini”. Durante l’incontro di Atene, sono stati approvati anche i criteri di selezione, le tipologie di progetti e le principali regole di partecipazione al bando, la cui pubblicazione è prevista per la seconda metà del 2024. -->

Lo scenario per l'Italia dopo lo stop russo all'accordo sul granoCaro bollette, i prezzi triplicheranno: dicembre choc per famiglie ed imprese

Autodichiarazione per gli aiuti di stato: c'è la proroga al 31 gennaio

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 69Il bonus psicologo è ufficiale ma rischia di non partire fino ad agosto

Ottimizzare flussi di cassa e tesoreria in azienda: da Cashflow arriva la soluzione pratica e innovativaCaro Bollette, Codacons annuncia nuova stangata: nel 2023 ogni famiglia spenderà 4724 euro

Pos obbligatorio, scatta la sanzione per gli esercenti che non accettano carte di credito e bancomat

Riparte il mercato degli immobili per uso produttivoBonus occhiali 50 euro: requisiti e come fare per presentare la domanda

Ryan Reynold
Internazionalizzazione: anche in Italia le PMI guardano sempre di più ai mercati esteriOccupazione, a novembre persi 27 mila posti di lavoroLo spread vola ancora sopra quota 250 punti: l'aumento maggiore dal 2013

Campanella

  1. avatarFisco, cartelle esattoriali in arrivo: 20 milioni di atti in arretrato per CovidGuglielmo

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 55Quante tipologie di assicurazione esistono sul mercatoSuperbonus 110%, finiti i fondi: cosa fare se si è già fatta richiestaAumento del costo del pellet, prezzo raddoppiato a causa della guerra in Ucraina

    1. Prezzi carburanti, proroga taglio accise benzina fino al 18 novembre

      VOL
      1. avatarSuperbonus 110%, ultime notizie sulla cessione del credito: le nuove regoleETF

        Superbonus: niente rimborsi e rischio multe per chi non finisce i lavori

  2. avatarAssemblea annuale Aldai-Federmanager: i manager lombardi guardano oltre la crisiBlackRock Italia

    Scadenze fiscali luglio 2022: tutte le date da segnare sul calendarioCome i rincari stanno rivoluzionando il modo di vivere delle personeNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 54Superbonus, flop del 110% tra truffe, norme e crediti bloccati: cosa c'è dietro lo stop alla proroga

  3. avatarBonus stufa a pellet contro il caro bollette: cos'è e come funzionaBlackRock

    Pensioni, aumenti nel 2023: ecco perchéLeasing +9,4% nel primo semestre 2022. Mescieri confermato alla guida di AssileaLe bollette si abbassano davvero con il price cap?L’allarme Aiea: “L’Europa si prepari allo stop totale del gas russo”

Fare impresa in tempi di rincari è possibile?

Opec, arriva la decisione: tagliare la produzione di greggio di 2 milioni di bariliSuperbonus, flop del 110% tra truffe, norme e crediti bloccati: cosa c'è dietro lo stop alla proroga*