File not found
investimenti

Incidente stradale in tangenziale: 50enne a piedi travolta e uccisa

Confessa l'omicidio della compagna, i carabinieri scoprono che non era veroCassano Magnano, ragazzo travolto da un'auto: l'incidente è avvenuto davanti ai genitoriCesena, doppio incidente: scontro tra moto e auto contro la statuetta della Madonna

post image

Pioltello, scuola chiusa per fine Ramadan, parla Valditara: "Scuole non possono istituire nuove festività"La presidente della Commissione Ue è accompagnata dal presidente cipriota che spinge per portare a casa l’accordo il prima possibile e contrastare l’aumento di arrivi di migranti siriani. La firma potrebbe arrivare prima delle elezioni europee,MACD sul tavolo anche i rimpatri dei siriani presenti in LibanoDopo Tunisia, Mauritania ed Egitto la Commissione europea si prepara a varare un altro macro accordo di natura securitaria-economica con un paese extra Ue. Questa volta tocca al Libano, paese afflitto da una profonda crisi economica che dura dal 2019 e che fatica a gestire i flussi migratori al suo interno. E così, Bruxelles stanno studiando un accordo “cash for migrants” anche per Beirut, ovvero quel tipo di accordo che prevede una serie di finanziamenti economici, anche legati alla cooperazione internazionale, per evitare che migranti arrivino in Europa tramite la vicina Cipro.Per questo motivo è importante la visita a Beirut del 2 maggio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen insieme al presidente cipriota Nikos Christodoulides. In Libano i due incontreranno il  primo ministro uscente, Najib Miqati, e il presidente del parlamento, Nabih Berri. EuropaRumiz: «Altro che allargare l’Ue. Von der Leyen apre a Meloni e annienta l’Unione da dentro»Francesca De BenedettiLa paura di CiproA spingere sull’acceleratore per portare a termine l’accordo – la firma potrebbe avvenire già entro fine maggio prima delle elezioni europee – è Cipro. Il paese membro ha avuto un incremento di arrivi di migranti di origini siriane non indifferente. Da inizio anno sono arrivati sull’Isola almeno duemila siriani, lo scorso anno nello stesso periodo erano stati solo 78. Arrivano a bordo di piccole-media imbarcazioni, dato che Cipro dista circa 185 chilometri dalle spiagge del Libano.Nel paese arabo attualmente ci sono 1.5 milioni di rifugiati siriani e secondo le Nazioni unite circa 800mila di loro vivono in condizioni di povertà. Un esodo di massa, viste anche le tensioni con Israele iniziate dallo scorso 7 ottobre, è ciò che preoccupa le istituzioni europee e il presidente cipriota Christodoulides.I passi precedentiPer questo motivo a partire da inizio marzo, le trattative per aiutare economicamente Beirut hanno subito un accelerazione. In Libano si sono recati diversi esponenti politici ciprioti, ma anche la premier italiana Giorgia Meloni – grande sponsor politica degli accordi firmati da von der Leyen – e il commissario europeo per l’allargamento e la politica di vicinato Oliver Várhelyi.«Il Libano può continuare a contare sul nostro sostegno finanziario e politico nei prossimi anni, almeno fino alla fine di questo periodo finanziario pluriennale che durerà fino al 2027», aveva detto Várhelyi durante la sua visita a Beirut del 22 aprile. il primo ministro ad interim Najib Mikati ha anche chiesto all’Unione europea di sostenere i paese per rimpatriare i siriani. «L’assistenza europea dovrebbe essere diretta verso il loro ritorno nel loro paese», aveva detto Mikati all’agenzia di stampa libanese Nna.Gli altri accordiNell’ultimo anno la presidente della Commissione europea von der Leyen ha firmato accordi con Tunisia, Mauritania ed Egitto. Al presidente della Tunisia Kais Saied sono stati garantiti finanziamenti fino a circa 900 milioni di euro. Al momento Bruxelles ha inviato a Tunisi, dopo mesi di attesa, una prima tranche di soldi lo scorso marzo. Gli altri sarebbero legati alla conclusione di un nuovo prestito tra le autorità tunisine e il Fondo monetario internazionale, ma al momento l’accordo è lontano dato che il presidente Saied non ha intenzione di varare misure austere per la popolazione. Al presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi, invece, sono stati garantiti fondi e prestiti fino a circa 7.5 miliardi di euro tramite l’accordo firmato lo scorso marzo. Entrambe le intese firmate sono state duramente criticate dagli europarlamentari, i quali accusano von der Leyen di  finanziare regimi dittatoriali in cui non c’è spazio per il dissenso e la tutela dei diritti umani.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediYoussef Hassan HolgadoGiornalista di Domani. È laureato in International Studies all’Università di Roma Tre e ha frequentato la Scuola di giornalismo della Fondazione Lelio Basso. Fa parte del Centro di giornalismo permanente e si occupa di Medio Oriente e questioni sociali.

Incidente frontale tra due auto: persona estratta dalle lamiereCatena di acciaio tra due alberi: incidente mortale in provincia di Teramo

Piantedosi sulle manganellate di Pisa: "Scontri casi isolati"

Marzo, ora legale: quando verranno spostate le lancetteCiro Grillo e lo stupro di gruppo: in aula il padre dell'amica della vittima

I risultati della perizia psichiatrica di Alessia Pifferi: "La donna è capace di intendere e di volere"Cronaca Nera

Gianluca Vacchi e Luis Sal tra gli influencer indagati dalla Finanza per presunta evasione fiscale

Pisa, neonato rapito dai genitori all'ospedale: madre ricercataBlitz dei carabinieri a Scampia: sequestrate armi e droga

Ryan Reynold
Bimba abusata dall'amico del padre: 65enne a processoLe dichiarazioni degli avvocati di Gabriele Gravina: "Tutto chiarito fino all'ultimo centesimo"Incidente a Calenzano, scontro tra mezzi pesanti: morto 64enne

BlackRock Italia

  1. avatarJorit, chi è lo street artist che ha abbracciato PutinEconomista Italiano

    Continua lo scontro De Luca-Meloni: Napoli tappezzata di manifesti contro il governoPioltello, scuola chiusa per fine Ramadan, parla Valditara: "Scuole non possono istituire nuove festività"Esine, incidente fra auto e camion: morto 24ennePadova, donna uccisa a coltellate: trovato il furgone del marito

    1. L'accordo sul risarcimento al piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla strage del Mottarone

      1. avatarBrindisi, operaio muore schiacciato da macchinarioCampanella

        Travaglio in volo, atterraggio di emergenza a Brindisi

  2. avatarOmicidio Domenico Geraci: scoperti i mandantiBlackRock

    Pisa: neonato rapito dal padre prima dell'incontro con gli assistenti sociali in ospedaleNapoli, morta Roberta Stella: sindacalista della Polizia LocaleOmar Favaro verso il processo per maltrattamenti alla moglie e violenza sessualePapa Francesco: appello per la pace in Ucraina e in Palestina

  3. avatarViminale, la nota sulle cariche al corteo pro-Palestina: "Ci sono diffcoltà operative"BlackRock

    Papa Francesco non sta bene, udienze annullate: il comunicato ufficialeCalabria, terremoto in provincia di Cosenza: scossa di magnitudo 3.8Omicidio Nizza Monferrato: agli arresti domiciliari la figlia 19enne che ha ucciso il padreRapina in una farmacia a Monza: arrestato 49enne

    VOL

Incidente sull'A1: tre feriti a Fiano Romano

Uomo muore investito dalla sua stessa autoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 100*