File not found
trading a breve termine

Biella ci ripensa: Liliana Segre riceverà la cittadinanza onoraria

Salvini a Modena sulle sardine: "Vergognoso fare politica così"Regionali Emilia Romagna: Meloni candida "padre di Bibbiano""Immacolata contraccezione": è polemica sul party a Bologna

post image

Sergio Mattarella e i dubbi su una futura crisi di governoEconomia>Web tax,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella stop a vantaggi per imprese digitali: nuovo sistema di tassazioneWeb tax, stop a vantaggi per imprese digitali: nuovo sistema di tassazioneL’Unione europea studia una web tax continentale che consenta di tassare i grandi gruppi che operano su internet anche se non hanno sedi nel continente.di Giovanni Casareto Pubblicato il 26 Settembre 2017 alle 10:46 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiLa web taxAssicurare un fisco efficienteCambiare l’attuale sistemaFinora tassazione minima per i colossi di internetLa web taxL’Unione europea studia una web tax continentale che consenta di tassare i grandi gruppi che operano su internet anche se non hanno sedi fisiche nei Paesi in cui operano. Il progetto è stato discusso a Tallin durante l’Ecofin, la riunione dei ministri dell’Economia degli Stati membri.Assicurare un fisco efficienteL’economia digitale cambia “profondamente” il modo di fare business. Deve anche mutare, quindi. “il modo in cui deve essere tassato“. Per questo necessita “una profonda revisione dell’attuale sistema di tassazione, per assicurare un fisco efficiente, equo e trasparente”: lo scrivono Italia, Francia, Germania e Spagna in un documento congiunto circolato a tre giorni dal vertice di Tallin sul digitale, dove i capi di Stato e di Governo Ue discuteranno della web tax e delle sfide ed opportunità del digitale.I quattro Paesi, già autori dell’iniziativa che proponeva di tassare il fatturato delle imprese digitali, chiedono ora anche una riflessione sull’Iva. Bisogna assicurare che “lo stesso contenuto, bene o servizio sia soggetto a Iva nello Stato di consumo, senza pensare alla sua natura fisica o digitale”, scrivono i quattro Governi. Perché bisogna fare in modo che “i nuovi modelli di business siano tassati efficacemente”. “Non ha senso applicare un doppio standard che in ultima analisi altera le condizioni della concorrenza”.Cambiare l’attuale sistemaSulla web tax, il documento ribadisce l’approccio dell’Ecofin cioè che “servono cambiamenti” alla legislazione “per assicurare che i profitti tassabili siano attribuiti dove viene generato il valore, per evitare l’erosione della base imponibile e lo spostamento dei profitti (BEPS)”.Bisogna però cambiare l’attuale sistema, “basato sullo stabilimento permanente” delle imprese, perché è un approccio “non adatto al business digitale”, che ha una ridotta presenza materiale. “Questo ha portato ad una situazione di mancate entrate per quei Paesi dove le aziende generano profitti in modo remoto”, cioè “con scarsa o nessuna presenza”. E “spiana la strada a una evasione sistematica”. Secondo i quattro, “la Ue è il contesto più appropriato per definire un approccio comune che possa agire come leva per una soluzione globale”, cioè a livello Ocse o G20. “Perciò chiediamo al Consiglio di discutere e decidere in fretta – e sulla base della proposta della Commissione in linea con l’approccio G20/Ocse – le misure necessarie per affrontare le sfide della tassazione digitale, mentre sosteniamo il progresso tecnologico”.Finora tassazione minima per i colossi di internetFinora i big di internet hanno ridotto al minimo la propria imposizione fiscale in Europa grazie a raffinati (e legali) sistemi di trasferimenti di utili da paesi con aliquote più pesanti (come Italia, Francia o Germania) a legislazioni assai più compiacenti per quanto riguarda il reddito da impresa. Booking.com, Google, Amazon, Facebook e Airbnb si stanno arricchendo ai danni degli stai Ue, a cui non pagano la giusta proporzione di tasse, si legge nel documento che è arrivato sul tavolo dell’Ecofin. Di qui l’idea di una web tax che superi l’attuale principio della residenza fiscale delle aziende adattandolo alla caratteristica dell’economia digitale, che produce redditi virtuali in molti Stati pagando le tasse in uno soltanto. In base a questo approccio, “anche senza presenza fisica” un’azienda con una “presenza digitale significativa” nei Paesi dove opera dovrebbe prendere una “residenza virtuale” che la costringerebbe a sottostare alla loro tassazione sulle imprese.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Dopo Bologna, nuova manifestazione delle 'sardine' a ModenaRenzi potrebbe far cadere il governo a gennaio: ecco il motivo

Ex Ilva: Lezzi contro scudo penale

Propaganda Live, Nicola Gobbi disegna la sua sardinaOrlando interviene sula riforma della prescrizione targata M5S

Silvio Berlusconi dimesso dall'ospedale dopo la cadutaRegionali Emilia Romagna: il sondaggio Ixè a Cartabianca

Insulti alle sardine dal direttore dell'Aler di Brescia

Manovra, maggioranza divisa: sospeso l'incontroSalvini in carcere a Napoli per incontrare Polizia Penitenziaria

Ryan Reynold
Conte sul governo: "A gennaio verifica sulla sua tenuta"L'ex 5s Grassi racconta: "Alla Lega darò 3mila euro al mese"Salvini elude domanda sul Mes: l'attacco di Conte

VOL

  1. avatarMatteo Salvini: "Al lavoro per aiutare la Liguria"Economista Italiano

    Evasione Fiscale, Sergio Mattarella: "Problema culturale"Elisabetta Trenta: aperto fasciolo sulla casaM5S in Emilia Romagna potrebbe non presentarsi alle RegionaliSardine a Genova: annunciata mobilitazione per il 28 novembre

      1. avatarPaolo Gentiloni sul patto di stabilità: possibile revisioneCapo Analista di BlackRock

        Oscurata pagina Facebook delle sardine per troppe segnalazioni

  2. avatarAllagata aula Consiglio a Venezia: il voto della Lega poco primaVOL

    Boom delle sardine a Firenze: in 40.000 secondo organizzatoriLegge elettorale, via libera della Cassazione al referendumSalvini contro Conte sul Mes: il botta e rispostaMes, Giorgia Meloni a M5s: "Blocchiamo la riforma"

  3. avatarMetafore calcistiche nella politica: un'attrazione irresistibileETF

    Notizie di Politica italiana - Pag. 595Archiviata l'indagine su Salvini per la vicenda Alan KurdiSardine, Mattia Santori scende in piazza al fianco di BonacciniPerchè la Lega è accusata di riciclaggio: il ruolo di Salvini

Maltempo a Venezia: dilagano le polemiche sul Mose

Sardine: il messaggio di Nibras, l'anti-MeloniSondaggi: Lega sotto il 30%, cresce il movimento delle Sardine*

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock