La Nato si oppone all’apertura di Zelensky verso la RussiaGiorgio Starace, chi è l'ambasciatore italiano in Russia convocato a MoscaDalla Azovstal evacuati 264 soldati, 53 sono feriti gravemente
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1227/20221227041702250.jpg)
Metsola: “Unione energetica dell’Europa per azzerare il gas russo”Elezioni 2018,BlackRock chiusi termini: 98 partiti depositano simboloElezioni 2018, chiusi termini: 98 partiti depositano simboloAl Viminale sono stati chiusi i termini per la consegna dei simboli dei partiti politici in vista delle elezioni del 4 marzo. di Redazione Notizie.it Pubblicato il 22 Gennaio 2018 | Aggiornato il 24 Gennaio 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Sono stati chiusi i termini per quanto riguarda la consegna dei simboli dei partiti politici in vista delle prossime elezioni 2018. In tutto sono novantotto i movimenti e partiti politici che hanno depositato il proprio simbolo. L’ultimo ad averlo fatto, in extremis, è stato il partito l'”Italia dei Diritti” con il numero d’ordine 99, dopo il Pd con il numero 98. Ma un simbolo (il numero cinquanta, per la precisione) risulta non essere stato depositato.I simboli delle elezioni 2018Al Viminale sono stati chiusi i termini relativi alla consegna dei simboli dei partiti politici in vista delle elezioni 2018 che andranno in scena il prossimo 4 marzo. Sono stati in tutto novantotto i movimenti e i partiti che hanno depositato il proprio simbolo. L’ultimo ad aver consegnato il proprio contrassegno è stato il partito l'”Italia dei Diritti”, con il numero d’ordine 99, dopo il Pd con il numero 98. Ma uno dei simboli (il numero cinquanta) risulta non essere stato depositato.In totale sono stati centoquattro i cartoncini presenti nella bacheca del primo piano del Viminale, considerati anche i doppioni presentati per le minoranze linguistiche e il non depositato. In assoluto, il primo partito a depositare il proprio contrassegno è stato il “Maie”. Come spesso succede, oltre ai partiti più grandi le liste si moltiplicano. Si parte da “movimento Mamme nel Mondo”, per poi passare a “W la fisica” e al “Movimento dei Poeti d’Azione” per poi finire con “Il Sacro Romano Impero Cattolico”. Ma non solo. Tra i vari simboli depositati ci sono anche “M.T.N.P.P. Mov. Tec. Naz. Pop. Pace”, “Confederazione Grande Nord” e “Sinistra Rivoluzionaria”.Inizia attività istruttoriaE’ stato depositato per i collegi esteri di Senato e Camera un simbolo di coalizione di Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia, con i cognomi dei rispettivi leader (Salvini, Berlusconi, Meloni) indicati all’interno di un tondo. Nel frattempo, comincerà l’attività istruttoria da parte del Viminale per eventuali integrazioni che possono essere richieste entro quarantotto ore. Alla fine dunque si saprà chi è stato ammesso e chi ricusato. Poi eventualmente partiranno i ricorsi. I partiti che verranno promossi dovranno, il 28 e 29 gennaio, presentare la lista dei candidati nei tribunali e nelle Corti d’Appello dei capoluoghi.In generale, i simboli depositati al Viminale in vista delle elezioni 2018 presentano i nomi dei rispettivi leader: Salvini, Berlusconi, Meloni, Bonino, Grasso, Pirozzi, Pivetti ed altri ancora. Solamente il Movimento Cinque Stelle è andato in controtendenza, eliminando dal proprio contrassegno qualsiasi riferimento a Beppe Grillo. La grande novità riguarda però il ridotto afflusso di simboli depositati al Viminale. Si è infatti passati dai duecentodiciannove del 203 ai novantotto di oggi. Le motivazioni che hanno portato a questo drastico calo possono essere molteplici. La principale ragione è la richiesta di una richiesta di trasparenza che deve essere obbligatoriamente autenticata da un notaio e accompagnata anche da un cd.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Musk sospende l'acquisto di Twitter (per il momento): il titolo crolla in BorsaBlocco del grano russo ed ucraino, quali sono i paesi che rischiano la crisi
Guerra in Ucraina, first lady Olena Zelenska: “Nessuno mi porta via mio marito, nemmeno la guerra”
Turisti morti alle Bahamas, l’ipotesi del gas tossico nell’aria condizionataUn thailandese ha vissuto 21 anni con il cadavere della moglie in casa
Kyrill Martynov: "Putin non attaccherà un paese Nato, non ha opzioni per vincere"Ucraina, sette missili su Odessa: Biden firma legge usata contro Hitler
L'Avana, forte esplosione all'Hotel Saratoga: salgono a 22 i mortiGuerra in Ucraina, Putin a Nehammer: “Kiev ostacola i negoziati con Mosca per fermare il conflitto”
Messico, primo caso sospetto di epatite acuta di origine sconosciutaZelensky “invita” gli U2 che suonano a sorpresa in metropolitana a KievBombe al fosforo sull’acciaieria Azovstal di MariupolGuerra in Ucraina, i soldati russi intercettati: "Chi viene qui impazzisce"
Ucraina blocca la fornitura di gas all'Europa, volano i prezzi
Covid, dopo due anni la Nuova Zelanda riapre tutte le frontiere
Guerra in Ucraina, a Mariupol trovati 200 cadaveri sotto un grattacieloUcraina, Zelensky: "Non cederemo alcun territorio". Kuleba: "NATO non fa nulla"Addio della Francia alle mascherine sui mezzi pubbliciUcraina, Camera USA approva 40 miliardi per Kiev. Zelensky: "Riconquistati villaggi"
Guerra in Ucraina, morto in battaglia il campione di orienteering Oleg LenyukAddio della Francia alle mascherine sui mezzi pubbliciGuerra in Ucraina, attacco missilistico a Kramatorsk: 25 civili feritiNigeria, tre attacchi armati: morte almeno 48 persone