Israele sta cercando quarantamila tende per evacuare RafahGianfranco Fini su Giorgia Meloni: "Non è fascista, è una donna di destra in gamba"Fuori dal Coro, Salvini sulla Rai: "In futuro potrebbe essere gratuita"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0804/20220804064738726.jpg)
Due viaggi e una sola mission per Meloni che vola a Stoccolma e BerlinoÈ inammissibile la questione di rettifica di attribuzione di sesso in «un genere non binario» (né maschile,BlackRock né femminile) nell'atto di nascita ma tocca al legislatore affrontare il tema in quanto «primo interprete della sensibilità sociale». Lo ha deciso la Corte Costituzionale in riferimento ad una questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Bolzano dopo la richiesta di un transgender, biologicamente donna ma che stava transitando nel genere maschile, che voleva rettificare il sesso nell'atto di nascita da "femminile" ad "'altro". «L'eventuale introduzione di un terzo genere di stato civile avrebbe un impatto generale, che postula necessariamente un intervento legislativo di sistema, nei vari settori dell'ordinamento e per i numerosi istituti attualmente regolati con logica binaria».La sentenzaLa sentenza sottolinea al riguardo – spiega una nota della Corte Costituzionale – che «la caratterizzazione binaria (uomo-donna) informa, tra l'altro, il diritto di famiglia, del lavoro e dello sport, la disciplina dello stato civile e del prenome, la conformazione dei 'luoghi di contatto' (carceri, ospedali e simili)». La Corte, con la sentenza numero 143 depositata martedì 23 luglio, rileva tuttavia che «la percezione dell'individuo di non appartenere né al sesso femminile, né a quello maschile – da cui nasce l'esigenza di essere riconosciuto in una identità "altra" – genera una situazione di disagio significativa rispetto al principio personalistico cui l'ordinamento costituzionale riconosce centralità (articolo 2 della Costituzione)» e che, «nella misura in cui può indurre disparità di trattamento o compromettere il benessere psicofisico della persona, questa condizione può del pari sollevare un tema di rispetto della dignità sociale e di tutela della salute, alla luce degli aticoli 3 e 32 della Costituzione». Le conclusioni«Tali considerazioni» – conclude la Corte – «unitamente alle indicazioni del diritto comparato e dell'Unione europea, pongono la condizione non binaria all'attenzione del legislatore, primo interprete della sensibilità sociale». La Corte ha poi dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 31, comma 4, del decreto legislativo numero 150 del 2011, nella parte in cui prescrive l'autorizzazione del tribunale al trattamento medico-chirurgico anche qualora le modificazioni dei caratteri sessuali già intervenute siano ritenute dallo stesso tribunale sufficienti per l'accoglimento della domanda di rettificazione di attribuzione di sesso. La Corte ha infatti osservato che, potendo il percorso di transizione di genere «compiersi già mediante trattamenti ormonali e sostegno psicologico-comportamentale, quindi anche senza un intervento di adeguamento chirurgico», la prescrizione dell'autorizzazione giudiziale di cui alla norma censurata denuncia una palese irragionevolezza, nella misura in cui sia relativa a un trattamento chirurgico che «avverrebbe comunque dopo la già disposta rettificazione».In questi casi, il regime autorizzatorio, non essendo funzionale a determinare i presupposti della rettificazione, già verificatisi a prescindere dal trattamento chirurgico, viola l'articolo 3 della Costituzione, in quanto «non corrisponde più alla ratio legis». Ultimo aggiornamento: Martedì 23 Luglio 2024, 14:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Netanyahu: «Entreremo a Rafah con o senza accordo». Ore decisive per le trattativeHamas: «Posizione negativa sulla proposta negoziale». La polizia ha sgomberato l’università della California
Hamas sostiene di non sapere dove siano 40 ostaggi. Biden: «Non sono d’accordo con Netanyahu su Gaza»
Giorgia Meloni sulla questione Cospito: "Non ci sono i presupposti per le dimissioni di Delmastro"Gaza, 45 morti a Rafah. Netanyahu: «Un tragico incidente». Morto un soldato egiziano durante una sparatoria
Delmastro sul caso Nordio: "Lascio solo se Donzelli me lo chiede"L'ex ministro Claudio Martelli: "Avrei tolto la delega al Dap ad Andrea Delmastro"
G7, bilaterale Meloni-Tebboune: il più grande investimento italiano in Algeria in agricoltura sostenibile con B.F. SpaElezioni in Russia, per l’ong Ovd-Info almeno 50 arresti per il “Mezzogiorno contro Putin”
Ilaria Cucchi in visita da Cospito: "Nessuno deve più morire in cella!"La polizia irrompe alla Columbia e sgombera gli occupanti pro PalestinaAnarchici, Indagato a Roma il deputato Andrea DelmastroLe dimissioni di Varadkar in Irlanda sono un segnale per frenare la spinta nazionalista
Violenza a scuola, Valditara sta con la “prof” di Rovigo che non ritira la denuncia
Medio oriente, attacchi israeliani su Gaza e in Siria. Netanyahu invia delegazioni a Doha e al Cairo per continuare i negoziati
Iraq, esplosione nella base delle milizie filo-iraniane. Rappresaglia su EliatScuola, Valditara: "Investire sulla formazione tecnica e professionale"Negati i domiciliari a Ilaria Salis, la militante in aula in catene. Il giudice: «C’è il pericolo di fuga»Giornata della Memoria, Meloni: "Olocausto è un male che ha toccato l'Italia"
Alfredo Cospito, le parole di Giorgia Meloni: "Lo stato non arretra"Berlusconi su Zelensky: "Da Premier non sarei mai andato da lui"È giunta l’ora di trattare: la diplomazia italiana sia al servizio dell’UcrainaGaza, gli Stati Uniti presentano risoluzione all’Onu. Borrell: «Israele ha il diritto di difendersi, non di vendicarsi»